View Item 
        •   Utrecht University Student Theses Repository Home
        • UU Theses Repository
        • Theses
        • View Item
        •   Utrecht University Student Theses Repository Home
        • UU Theses Repository
        • Theses
        • View Item
        JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

        Browse

        All of UU Student Theses RepositoryBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsThis CollectionBy Issue DateAuthorsTitlesSubjects

        ‘I giorni di Roma’ in lingua olandese. La saggistica storica-artistica tradotta.

        Thumbnail
        View/Open
        Tesi Mark Boelens 9378871.pdf (6.213Mb)
        Publication date
        2019
        Author
        Boelens, M.J.J.
        Metadata
        Show full item record
        Summary
        In questa tesi sono stati tradotti, dall’italiano in olandese, due saggi scientifici che contengono informazioni di base riguardanti opere d’arte antiche nell’ambito di alcune esposizioni nei Musei Capitolini a Roma. Le traduzioni potrebbero essere interessanti per gli esperti dell’archeologia e gli studenti, ma anche per il lettore ‘a casa.’ Per arrivare a una strategia traduttiva, si è partito dall’idea della traduzione culturale. In questa luce, prima si è fatta una base teorica, basata sull’approccio funzionale di Nord (skopos), in relazione a Toury (target-oriented vs. source-oriented). Successivamente si è focalizzato sul tema centrale della tesi, la traduzione di realia: le parole ‘estranee’, che non hanno un loro equivalente diretto nella cultura ricevente. Dopo la loro descrizione, categorizzazione ed una presentazione dei modi in cui possono essere tradotti, si è fatta un’esposizione sulla traduzione di nomi propri di persone e di cosa. Il processo di traduzione mostra che, per rendere chiaro il contenuto del testo per il lettore target, è opportuno che il traduttore a) corredi il testo di note esplicative nel testo stesso, se possibile, o in calce al testo, e b) tenga conto delle differenze specifiche tra le due lingue con l’aiuto di una strategia traduttiva addomesticante, il che dovrebbe portare ad un testo scorrevole e comprensibile nella lingua di destinazione.
        URI
        https://studenttheses.uu.nl/handle/20.500.12932/35134
        Collections
        • Theses
        Utrecht university logo