View Item 
        •   Utrecht University Student Theses Repository Home
        • UU Theses Repository
        • Theses
        • View Item
        •   Utrecht University Student Theses Repository Home
        • UU Theses Repository
        • Theses
        • View Item
        JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

        Browse

        All of UU Student Theses RepositoryBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsThis CollectionBy Issue DateAuthorsTitlesSubjects

        L'identità nazionale da un'ottica populista. Una ricerca esplorativa tra i profili Facebook di Matteo Salvini (Lega Nord) e Geert Wilders (Partij voor de Vrijheid).

        Thumbnail
        View/Open
        TESI DI LAUREA versione finale sophie jansen 4161807.pdf (2.989Mb)
        Publication date
        2017
        Author
        Jansen, S.G.
        Metadata
        Show full item record
        Summary
        In un’analisi comparativa sono stati messi a confronto gli stili comunicativi di due segretari federali populisti: Matteo Salvini, il leader della Lega Nord e Geert Wilders, il capogruppo del Partito per la Libertà (PVV). Si è analizzato come presentano l’Altro, in quanto straniero (immigrato), o Unione europea oppure avversario politico, sulla propria pagina ufficiale di Facebook. Salvini e Wilders ritengono l’Altro responsabile della minaccia che presenta per l’identità nazionale. Lo scopo della ricerca è quello di capire se esiste un “format” universale e tipico della comunicazione populista al di là della cultura italiana o olandese, inoltre si vogliono svelare gli aspetti che costruirebbero l’italianità o l’olandesità. Per capire i concetti dell’Othering e dell’identità nazionale è stato fatto un paragone alla base di una duplice analisi: tramite il discourse analysis si è effettua un’analisi linguistica dei messaggi testuali postati. Oltre a ciò, una prospettiva semiotica è stata adottata per l’esame delle immagini e dei filmati postati sulla piattaforma online. I dati sono stati raccolti nei venti giorni attorno all’attentato terroristico al mercantino di Natale berlinese del 19 dicembre 2016 e attorno al decreto sull’immigrazione proclamato da Trump il 27 gennaio 2017. In questi quaranta giorni Matteo Salvini ha pubblicato 157 post, laddove Geert Wilders ne ha pubblicati il doppio: 319 post. I dati dimostrano che il tema dell’Altro come “straniero” è scarsamente presente. Sembra che da un lato Salvini e Wilders preferiscano criticare o ridicolizzare i loro avversari politici, mentre dall’altro glorifichino se stessi. Un ulteriore risultato si trova nel fatto che l’identità nazionale viene ridotta a una rappresentazione semplificata dell’italianità o dell’olandesità in termini di cibo, viste panoramiche, bandiera olandese e famose personalità italiane o olandesi.
        URI
        https://studenttheses.uu.nl/handle/20.500.12932/26586
        Collections
        • Theses
        Utrecht university logo