View Item 
        •   Utrecht University Student Theses Repository Home
        • UU Theses Repository
        • Theses
        • View Item
        •   Utrecht University Student Theses Repository Home
        • UU Theses Repository
        • Theses
        • View Item
        JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

        Browse

        All of UU Student Theses RepositoryBy Issue DateAuthorsTitlesSubjectsThis CollectionBy Issue DateAuthorsTitlesSubjects

        Metafora in traduzione - La casa dei sette ponti

        Thumbnail
        View/Open
        Metafora in Traduzione - La casa dei sette ponti.pdf (3.883Mb)
        Publication date
        2013
        Author
        Vries, R. de
        Metadata
        Show full item record
        Summary
        È da migliaia di anni che studiosi riflettono sulle metafore e su come queste funzionano. Perfino il filosofo greco Aristotele ne parlava già nei suoi lavori Poetica e Rhetorica, in cui trattava l’uso della metafora. Per Aristotele la metafora era soprattutto un ornamento del testo, una concezione che persiste da secoli. La metafora era considerata un ornamento testuale e non una funzione importante, niente più. Ora si considera la metafora come un sistema per la trasformazione e lo stoccaggio della conoscenza. Il pensiero umano su concetti quotidiani come l’amore o la vita è costellato di metafore. Per questo, in tutto ciò che riguarda le metafore l’accento si è spostato dalle espressioni linguistiche ai processi concettuali. In genere si può dire che l’uso della metafora rende una lingua più vivace e anche più pratica. Nella prima parte di questa tesi ho cercato di illustrare la ricerca in modo profondo della metafora e la sua evoluzione da figura retorica a nozione concettuale e poi le differenti strategie che sono state sviluppate per la traduzione di metafore; strategie comprese tra quelle abbastanza convenzionali e quelle piuttosto rivoluzionari. Nella seconda parte della tesi ho usato i dati ottenuti dalle ricerche per la traduzione (parziale) del romanzo La casa dei sette ponti di Mauro Corona, un’allegoria che si legge come una favola ed è inoltre pieno di metafore e similitudini.
        URI
        https://studenttheses.uu.nl/handle/20.500.12932/13434
        Collections
        • Theses
        Utrecht university logo